Il mercato delle locazioni sta vivendo un forte cambiamento soprattutto nelle aree metropolitane dove tra affitti a studenti e locazioni brevi (vedi airbnb) stanno determinando una forte crescita dei canoni mensili e nel contempo stanno rendendo ben più complicato il classico affitto tradizionale rivolto alle famiglie/lavoratori. L’incremento dei canoni è netto, è una questione di domanda e di offerta.
Ci sono pochi immobili disponibili rispetto alla forte richiesta.
Questa situazione sta creando parecchi problemi, ma c’è anche un lato positivo, spingerà parecchie persone all’acquisto di una casa che in locazione non
troverebbero.